top of page
.png)
Cerca


Prostatite: significato psicosomatico
La prostatite è un’infiammazione della prostata la cui origine può essere batterica o non batterica. Essa è accompagnata spesso da...
15 ott 2022Tempo di lettura: 2 min


Come scrivere un diario della rabbia
La rabbia è una delle emozioni più difficili da gestire poiché spesso sfugge alla nostra capacità di controllo. Viene definita come...
14 ott 2022Tempo di lettura: 1 min


Tecnica del diario: come e quando usarla
È una tecnica che viene utilizzata in molti ambiti ed è uno straordinario strumento di crescita personale e cambiamento, come dimostrano...
14 ott 2022Tempo di lettura: 2 min


Nausea: significato psicosomatico
La nausea può essere definita come un malessere che consiste nella sensazione di dover vomitare. Essa ha soprattutto un’origine gastrica...
17 lug 2022Tempo di lettura: 2 min


Micosi: significato psicosomatico
Le micosi sono infezioni provocate da funghi patogeni microscopici che possono colpire diverse parti del corpo come le mucose, le unghie...
17 lug 2022Tempo di lettura: 3 min


Obesità : significato psicosomatico
L’obesità è una condizione patologica caratterizzata da un accumulo eccessivo di massa grassa, rispetto alla massa magra, sia a livello...
17 lug 2022Tempo di lettura: 3 min


Autostima e relazione con gli altri: strategie utili
Uno degli ambiti in cui l’autostima può essere intaccata, e quindi compromessa, è quando entriamo in relazione con qualcun altro. Avere...
3 nov 2021Tempo di lettura: 2 min


5 strategie per avere fiducia in sé stessi
Fiducia in sé stessi non è sinonimo di arroganza, presuntuosità o narcisismo ma è un atteggiamento necessario per poter vivere in modo...
3 nov 2021Tempo di lettura: 2 min
bottom of page